Stipendi più alti ai docenti del nord per evitare la fuga. Ecco il piano del Veneto

Di Andrea Carlino

Il Veneto fa sul serio nell’ambito della richiesta allo Stato di regionalizzare gli stipendi degli insegnanti. Dopo l’intervento del presidente della Regione, Luca Zaia, arriva quello dell’assessore regionale all’Istruzione, Elena Donazzan.

La riforma chiesta dal Veneto prevede una gestione territoriale mirata e stipendi più adeguati al costo della vita al Nord, in linea con il modello del Trentino Alto Adige.

Se da una parte l’autonomia territoriale può sembrare una miscela esplosiva, soprattutto considerando le barricate sindacali, dall’altra trova un vasto sostegno regionale. La conferma arriva dalla stessa assessore regionale, in un colloquio con il Corriere del Veneto, nel quale sottolinea come le proposte venete non siano nuove: già nel 2007 c’era l’idea di una macchina organizzativa scolastica autonoma e l’Emilia Romagna aveva avanzato proposte simili.

La proposta si divide in due punti

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/stipendi-piu-alti-ai-docenti-del-nord-per-evitare-la-fuga-ecco-il-piano-del-veneto/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000