Voto basso alla maturità e non può accedere all’Università del Sussex, “colpa dell’esame fatto a distanza”. E chiede risarcimento danni in tribunale. Cosa hanno detto i giudici

Di Laura Biarella

Il TAR Lombardia – Brescia (Sezione II, Sentenza 11 settembre 2023, n. 697) ha reso chiarimenti sulla verbalizzazione e la votazione del colloquio orale, respingendo anche le richieste formulate da una studentessa, insoddisfatta del voto di maturità, pari a 75, per l’asserito danno da perdita dell’opportunità di sostenere le prove preselettive per l’università nel campo di interesse, dove si richiedeva un voto minimo di 78. Per il TAR Lombardia la diligenza nella verbalizzazione dei colloqui di una pluralità di candidati nel contesto dell’esame di Stato non può spingersi fino all’elaborazione di un giudizio analitico su ognuno, con la trascrizione e la valutazione delle singole risposte.

L’esame di maturità durante la pandemia

Una ragazza ha interposto ricorso al TAR contro il punteggio del colloquio dell’esame di maturità, sostenuto alla fine dell’a.s. 2020-21, ritenuto

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/voto-basso-alla-maturita-e-non-puo-accedere-alluniversita-del-sussex-colpa-dellesame-fatto-a-distanza-e-chiede-risarcimento-danni-in-tribunale-cosa-hanno-detto-i-giudici/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000