Nodo mascherine e asintomatici a scuola, richieste indicazioni da parte del Ministero della Salute

La risalita dei contagi Covid sta creando nuovamente un clima di tensione. E a far paura è la possibilità che l’ambiente scolastico possa favorire maggiormente la diffusione del virus, causando problemi soprattutto ai soggetti più fragili. Così negli ultimi giorni il dibattito si è concentrato sulla questione degli asintomatici e delle mascherine in assenza di indicazioni da parte del Ministero della Salute. A chiedere chiarimenti sono in particolare i presidi, mentre divisa è l’opinione da parte degli esperti.

Sono necessarie le mascherine senza emergenza sanitaria? E come dovranno comportarsi gli asintomatici?

I dubbi ruotano intorno soprattutto a coloro che, a seguito di tampone, dovessero risultare positivi al Covid ma senza alcun sintomo. Potranno rientrare a scuola e saranno tenuti a indossare le mascherine o è invece consigliabile che restino a casa qualche giorno? I pareri al riguardo sono discordanti.

Alberto Pellai, medico psicoterapeuta dell’età evolutiva dell’Università di Milano, cauto e meno allarmistico. Lo stesso infatti, come ha dichiarato a Repubblica, non ravvisa la necessità nè di isolare gli asintomatici nè di prevedere le mascherine, alla luce anche dell’attuale classificazione del virus la pari di un’influenza. Dall’altro lato

Il professor Massimo Andreoni invece, che lavora a Tor Vergata ed è direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive, si è invece espresso a favore dell’isolamento presso la propria abitazione, a tutela dei più fragili.

Il Ministero della Salute dovrà dare risposte

Chi ruota intorno al mondo scolastico, dai presidi alle associazioni studentesche, chiede l’intervento del Ministero della Salute per risolvere il nodo delle mascherine e degli asintomatici.

Il direttore generale della Prevenzione Francesco Vaia nel frattempo sta lavorando sulla questione e a breve darà le sue indicazioni.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/09/18/nodo-mascherine-e-asintomatici-a-scuola-richieste-indicazioni-da-parte-del-ministero-della-salute.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=nodo-mascherine-e-asintomatici-a-scuola-richieste-indicazioni-da-parte-del-ministero-della-salute Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000