Dichiarazione dei redditi 2023 al rush finale: c’è tempo fino al 2 ottobre

Manca poco meno di due settimane alla chiusura definitiva della stagione fiscale: l’ultimo giorno disponibile per inviare la dichiarazione dei redditi 2023 è infatti il prossimo 2 ottobre, dal momento che quest’anno il 30 settembre cade di sabato.

Dichiarazione dei redditi 2023: la scadenza il prossimo 2 ottobre

Come anticipato poco fa, quest’anno la scadenza per inviare la dichiarazione dei redditi, eventualmente modificata ed integrata, è stata posticipata al 2 ottobre, poiché il 30 settembre cadrà di sabato. Al momento l’Agenzia delle Entrate ha utilizzato più di un miliardo e 300 milioni di dati per predisporre i modelli. Un miliardo di dati riguardano le spese sanitarie, 99 milioni i premi assicurativi, 73 milioni le certificazioni uniche di lavoratori dipendenti e autonomi, 11 milioni i bonifici per ristrutturazioni, 8,5 milioni i dati relativi agli interessi passivi sui mutui e 6,5 milioni quelli riguardanti le spese scolastiche.

Come accedere alla dichiarazione

Per accedere alla dichiarazione dei redditi basta entrare nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate con le proprie credenziali Spid, Cie o Cns. Una volta all’interno, è possibile visualizzare il modello precompilato e consultare nel dettaglio gli importi già inseriti e confermare o eventualmente modificare i dati.

Chi volesse attivare la delega ad un familiare o a un’altra persona di fiducia per operare sulla sua dichiarazione online può inoltrare la richiesta sempre attraverso la propria area riservata, prenotare una videochiamata con un funzionario dell’AdE, inviare una pec o presentare la richiesta presso un qualunque ufficio dell’Agenzia. Si ricorda, infine, che la scadenza del modello Redditi (e del modello Redditi correttivo del 730) è fissata per il 30 novembre.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/09/19/dichiarazione-dei-redditi-2023-al-rush-finale-ce-tempo-fino-al-2-ottobre.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=dichiarazione-dei-redditi-2023-al-rush-finale-ce-tempo-fino-al-2-ottobre Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000