In un liceo di Avezzano viene danneggiata una porta, gli studenti devono pagare 1 euro a testa: non si è trovato il colpevole, addebito per tutti e 500 ragazzi

Di redazione

Curioso quanto avvenuto in un liceo di Avezzano, comune dell’Abruzzo. Una porta dell’istituto è stata danneggiata da alcuni alunni, scatenando la reazione da parte della dirigente scolastica.

Dopo il danneggiamento della porta, la dirigente ha emesso una circolare a tutti gli studenti, invitandoli a fornire informazioni sui responsabili entro un periodo di due giorni dalla ricezione della stessa. Di fronte al silenzio collettivo e all’assenza di dichiarazioni, ha adottato una misura piuttosto insolita.

Più di 500 studenti hanno ricevuto una notifica tramite il sistema Pago PA: un avviso di pagamento del valore di 1,03 euro, sotto la dicitura “Risarcimento danno porta ingresso edificio E”. Gli studenti avranno tempo fino al 20 dicembre per effettuare i versamenti richiesti.

La decisione di addebitare una piccola cifra a ciascun studente ha sollevato numerose discussioni tra i

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/in-un-liceo-di-avezzano-viene-danneggiato-una-porta-gli-studenti-devono-pagare-1-euro-a-testa-non-si-e-trovato-il-colpevole-addebito-per-tutti-e-500-ragazzi/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000