MeetGeek registra e verbalizza tutte le riunioni

MeetGeek è un vero e proprio assistente per riunioni basato sull’intelligenza artificiale. E’ infatti in grado di automatizzare procedure assai complicate come la registrazione e la redazione dei verbali di una riunione.

MeetGeek riesce infatti e registrare le riunioni in tempo reale e trascriverle automaticamente. Ciò elimina la necessità di prendere appunti manualmente, consentendo ai partecipanti di concentrarsi completamente sulla discussione.

Riesce anche a generare riepiloghi intelligenti. Non si tratta di semplici estratti del testo, ma di analisi approfondite che individuano gli argomenti trattati, le azioni da intraprendere e le aree che richiedono particolare attenzione.

Tutte le informazioni generate vengono salvate in un repository sicuro, progettato per essere facilmente navigabile. Con una ricerca per parole chiave, potete tornare indietro nel tempo e recuperare tutti i dettagli delle vostre riunioni passate.

Il sistema è abbastanza intelligente da evidenziare parole chiave e argomenti importanti nella trascrizione. Ciò è particolarmente utile per chi ha bisogno di rivedere rapidamente i punti più rilevanti di una riunione.

MeetGeek offre l’integrazione con piattaforme popolari come Zoom, Google Meet e Microsoft Teams. Per funzionare ha infatti bisogno di un link relativo ad una videochiamata. Per questo, anche nelle riunioni in presenza, è sufficiente attivare una videochiamata e inviare il link a MeetGeek per fargli registrare tutto. L’immagine sopra fa riferimento ad un esperimento fatto con la TV accesa e il sistema ha rilevato tutte le parole attraverso il microfono.

La piattaforma offre una versione gratuita limitata a cinque ore di trascrizione al mese. Gli account a pagamento partono da € 19 al mese e offrono funzionalità aggiuntive come la registrazione delle riunioni.

Davvero molto interessante!

Vai su MeetGeek

 

 

Articoli correlati

Written on 21 Agosto 2023, 00.00 by maestroroberto


 

 

Il tuo browser non supporta il tag video.

Neural Frames è una nuova…

Written on 13 Maggio 2023, 17.42 by maestroroberto

Ancora esempi di utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per sviluppare competenze, in questo caso relative alla lingua inglese e, in…

Written on 26 Maggio 2022, 15.27 by maestroroberto

Salutiamo un nuovo, interessantissimo strumento per favorire l’organizzazione del pensiero e l’inclusione in classe, interamente made…

Written on 20 Maggio 2023, 00.00 by maestroroberto

Assistiamo, anche con una certa preoccupazione, ai progressi dell’intelligenza artificiale in tutti i campi, a partire dall’arte, dove…

Written on 10 Agosto 2023, 08.05 by maestroroberto

 

Canva sta integrando constantemente strumenti di Intelligenza Artificiale per agevolare il nostro lavoro nella realizzazione di vari…

Written on 27 Marzo 2023, 18.34 by maestroroberto

Qualche tempo fa mostrai come ChatGPT può essere utilizzata per creare dialoghi immaginari con e tra personaggi storici.

L’accesso…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/intelligenza-artificiale/8567-meetgeek-registra-e-verbalizza-tutte-le-riunioni.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Ethereum: la rivoluzione dei contratti intelligenti

Negli ultimi anni, il mondo delle criptovalute e della blockchain ha assistito a una trasformazione epocale grazie a Ethereum e ai suoi contratti intelligenti. Questa innovativa piattaforma ha aperto le porte a un’ampia gamma di applicazioni decentralizzate che vanno ben oltre il semplice trasferimento di denaro. Gli Ethereum smart contract, o contratti intelligenti, hanno rivoluzionato l’industria e stanno cambiando il modo in cui le persone conducono transazioni, gestiscono contratti e interagiscono su Internet.

 

Cos’è Ethereum?

Per comprendere appieno l’importanza dei contratti intelligenti, è essenziale avere una conoscenza di base di Ethereum. Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata che è stata ideata da Vitalik Buterin e lanciata nel 2015. Come Bitcoin, Ethereum utilizza una blockchain per registrare le transazioni e garantire la sicurezza dei dati, ma la sua funzionalità va molto oltre quella di una semplice criptovaluta.

Una delle caratteristiche più distintive di Ethereum è la sua capacità di eseguire contratti intelligenti. I contratti intelligenti sono programmi autonomi che eseguono automaticamente azioni specifiche quando si verificano determinate condizioni. Sono scritti utilizzando il linguaggio di programmazione Solidity e vengono eseguiti sulla blockchain di Ethereum.

 

Contratti Intelligenti: un cambiamento di paradigma

I contratti intelligenti rappresentano un cambiamento di paradigma nelle transazioni e nei contratti. In passato, i contratti richiedevano un intermediario o un terzo di fiducia per garantire che tutte le parti rispettassero gli accordi. Con i contratti intelligenti su Ethereum, questa necessità scompare. Una volta che un contratto intelligente è stato creato e caricato sulla blockchain, esso si eseguirà in modo automatico e autonomo, senza bisogno di intermediari. Questo garantisce una maggiore trasparenza e riduce il rischio di frode o mancato adempimento.

 

Applicazioni dei Contratti Intelligenti

I contratti intelligenti hanno una vasta gamma di applicazioni in diversi settori, oltre a trading su piattaforme come immediate lidex. Ecco alcune delle aree in cui stanno avvenendo cambiamenti significativi grazie a Ethereum e ai suoi contratti intelligenti:

 

Settore Finanziario

Nel settore finanziario, i contratti intelligenti stanno trasformando il modo in cui vengono gestiti i prestiti, le assicurazioni e le transazioni. Ad esempio, è possibile creare contratti intelligenti che si attivano automaticamente quando si verificano eventi specifici, come il pagamento di un prestito o il verificarsi di un sinistro assicurativo. Ciò elimina la necessità di intermediari e semplifica i processi finanziari.

 

Settore Immobiliare

Nel settore immobiliare, i contratti intelligenti consentono transazioni più rapide e sicure. È possibile creare contratti intelligenti che gestiscono il trasferimento di proprietà in modo automatico quando vengono soddisfatte determinate condizioni, come il completamento di un pagamento.

 

Settore Sanitario

Nel settore sanitario, i contratti intelligenti possono essere utilizzati per garantire l’accesso sicuro e controllato ai dati medici. Gli utenti possono concedere temporaneamente l’accesso ai loro record medici a medici o fornitori di servizi specifici, garantendo al contempo la privacy dei propri dati.

 

Settore Logistica

Nel settore della logistica, i contratti intelligenti possono tracciare il movimento delle merci e attivare pagamenti automatici quando vengono raggiunti determinati punti di controllo lungo la catena di approvvigionamento.

 

La sfida della sicurezza

Anche se i contratti intelligenti offrono numerosi vantaggi, è importante sottolineare che possono essere vulnerabili a errori di programmazione e a violazioni della sicurezza. Una volta che un contratto intelligente è stato caricato sulla blockchain, è immutabile e non può essere modificato. Di conseguenza, è essenziale garantire che il contratto sia stato scritto in modo sicuro e che siano state adottate misure di sicurezza appropriate.

 

Nel corso degli anni, ci sono stati casi noti di contratti intelligenti vulnerabili che hanno portato a furti di criptovalute o a problemi di sicurezza. Pertanto, è fondamentale che gli sviluppatori e gli utenti di Ethereum siano consapevoli dei rischi e prendano misure per proteggere i loro contratti intelligenti.

 

Il futuro dei contratti intelligenti

Nonostante le sfide, i contratti intelligenti rappresentano un importante passo avanti nel mondo delle transazioni e dei contratti. Con il continuo sviluppo della tecnologia blockchain e l’innovazione nella scrittura di contratti intelligenti, il loro impatto sulle attività quotidiane è destinato a crescere.

In futuro, potremmo vedere contratti intelligenti utilizzati in modo più diffuso per gestire una vasta gamma di transazioni e accordi, dalla condivisione di risorse energetiche tra utenti a contratti di lavoro autonomi per le reti di lavoro decentralizzate. L’adozione sempre maggiore di Ethereum e dei contratti intelligenti rappresenta una rivoluzione che sta cambiando il modo in cui facciamo affari e conduciamo transazioni in tutto il mondo.

 

Conclusione

Ethereum e i suoi contratti intelligenti stanno rivoluzionando il mondo delle criptovalute e della blockchain. La capacità di eseguire contratti autonomamente e in modo trasparente sta trasformando numerose industrie e offrendo nuove opportunità per l’innovazione.

 

Tuttavia, è importante essere consapevoli dei rischi e delle sfide associate ai contratti intelligenti e adottare misure di sicurezza adeguate. Con il continuo sviluppo della tecnologia blockchain, è entusiasmante vedere come i contratti intelligenti continueranno a plasmare il nostro futuro e a migliorare il modo in cui conduciamo affari in tutto il mondo.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000