Anief su AdnKronos – “Per inclusione servono più risorse umane indennità e stabilità di organici”

“E’ il caso di fare un plauso enorme al Capo della Stato, perché inclusione è la parola d’ordine della scuola dell’autonomia nel 2023/2024. Ma per realizzarla servono più risorse umane, stabilità agli organici, interventi su indennità e stipendi degli insegnanti: è quello che Anief chiede da tempo”. A dirlo il presidente Anief Marcello Pacifico commentando le parole del Presidente sull’inclusione.

“Ma l’inclusione – avverte Pacifico – è anche quella che chiedono i 350 mila alunni con disabilità certificata che meritano la continuità didattica, proprio con la stabilizzazione degli organici e dei posti in deroga. Come è quello che hanno diritto di avere gli 800 mila alunni alloglotti che meritano una scuola con organici potenziati, già a partire dai primi anni dell’infanzia e primaria”.

“Come l’inclusione – sottolinea – è ciò che serve per quel 13% de alunni che abbandona la nostra scuola e che merita maggiori attenzioni da docenti motivati, specialmente nelle zone meridionali, ostaggio di un’economia negata e spesso preda di organizzazioni criminali”.

Continua la lettura su: https://anief.org/stampa/in-primo-piano/47173-anief-su-adnkronos-per-inclusione-servono-pi%C3%B9-risorse-umane-indennit%C3%A0-e-stabilit%C3%A0-di-organici Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000