Educazione civica: 120 documenti da utilizzare o dai quali prendere spunto per la tua attività didattica. La nostra area dedicata

Di redazione
La Legge 92 del 20 agosto 2019 ha finalmente introdotto l’insegnamento trasversale dell’educazione civica sia nel primo che nel secondo ciclo di istruzione. Questa iniziativa ha avviato programmi volti a sensibilizzare gli studenti alla cittadinanza responsabile sin dalla scuola dell’infanzia, rappresentando un importante progresso non solo dal punto di vista giuridico ed educativo, ma anche culturale. Questa legge ha inoltre abrogato l’articolo 1 del Decreto Legge 137/2008 (Legge 169/2008), il quale aveva introdotto l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione a partire dall’anno scolastico 2008/2009.
È importante notare che l’insegnamento delle diverse materie nelle scuole di ogni livello, precedentemente regolamentato attraverso programmi didattici nazionali, è ora gestito attraverso il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF), elaborato da ciascuna istituzione scolastica. Questo piano si basa sul curricolo e viene compilato dalle stesse istituzioni, rispettando le direttive e
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/educazione-civica-120-documenti-da-utilizzare-o-dai-quali-prendere-spunto-per-la-tua-attivita-didattica-la-nostra-area-dedicata/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it