Giannelli (ANP): “Soddisfatti per il pagamento degli aumenti stipendiali ai dirigenti scolastici”

Di redazione

Dopo settimane di attesa, la notizia è ufficiale: il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) firmato il 1° agosto 2023 è stato implementato nei cedolini dei dirigenti scolastici. Circa il 70% del totale dei dirigenti ha già visto questa modifica, e si prevede il completamento dell’operazione a ottobre.

Antonello Giannelli, Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi (ANP), esprime la sua soddisfazione e ringrazia il Ministero dell’Istruzione e del Merito e quello dell’Economia per aver raggiunto un accordo storico.

Giannelli, in una nota, sottolinea l’importanza dell’azione sindacale dell’ANP nel raggiungimento di questo risultato, indicando come l’associazione continuerà a lavorare per l’armonizzazione retributiva con altre dirigenze della stessa area contrattuale. Non solo, l’ANP si impegnerà per ulteriori miglioramenti delle condizioni di lavoro, che i colleghi hanno dimostrato di meritare appieno.

Il completamento dell’operazione è previsto per ottobre, segnando

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/giannelli-anp-soddisfatti-per-il-pagamento-degli-aumenti-stipendiali-ai-dirigenti-scolastici/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000