Abilitazione insegnamento, fabbisogno docenti e attivazione dei percorsi. Cosa dice il DPCM

Di redazione

Nella Gazzetta Ufficiale del 25 settembre è stato pubblicato il DPCM relativo ai percorsi di abilitazione all’insegnamento. Come verrà calcolato il fabbisogno dei docenti da abilitare? Ecco cosa prevede il testo.

Prima di tutto viene evidenziato che il Ministero dell’istruzione e del merito individua il fabbisogno di docenti, per i tre anni scolastici successivi, per il sistema nazionale di istruzione, comprese le scuole paritarie, i percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni, nonché le scuole italiane all’estero.

Il fabbisogno è stimato, per classe di concorso, tenuto conto:

a) dei posti vacanti della programmazione regionale degli organici, al netto dei docenti abilitati nominati a tempo determinato;

b) del contingente di personale docente privo di abilitazione assunto con contratto a tempo determinato su posti disponibili, ma non vacanti, nel triennio precedente;

c)

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/abilitazione-insegnamento-fabbisogno-docenti-e-attivazione-dei-percorsi-cosa-dice-il-dpcm/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000