Il 28 settembre “Miniere e gente di miniera in Sardegna”

https://www.flcgil.it/~media/originale/55785525818972/scuola-popolo-nero-2.jpg

La programmazione delle pillole per la prossima stagione 2023/24 proseguirà con molte rubriche che sono state sospese per lo speciale sul secondo Forum della Scuola del Popolo dell’Aquila. A queste si aggiungeranno alcune nuove rubriche su cui stiamo lavorando.

Intanto le novità. La pubblicazione verrà programmata nel primo pomeriggio, alle 13 per la precisione. E’ una semplice presa d’atto di una maggiore disponibilità delle persone ad ascoltare e seguire i nostri video. Le pillole subiranno una riduzione del tempo con obiettivo di arrivare ad una durata massima di 2 minuti. Inizialmente partiremo con tre giorni alla settimana, adeguandoci alle richieste dei nostri lettori. Riprendiamo la pubblicazione di alcune rubriche della stagione 2022/23 e, progressivamente, inseriremo le nuove. Nell’immediato proseguiamo la pubblicazione delle rubriche:

Quelli della terza “M”, la matematica spiegata dagli studenti; Gramsci a fumetti; Il mondo di Antonio Gramsci; La storia dell’universo;

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/sardegna/oristano/il-28-settembre-miniere-e-gente-di-miniera-in-sardegna.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000