Mirabile Visione: Inferno, il docufilm dal 2 ottobre in 200 sale. Da vedere
Un ritratto di Dante Alighieri
Esce il 2 ottobre in 200 sale cinematografiche in tutta Italia il docufilm Mirabile Visione: Inferno.
Prodotto da Starway Multimedia e diretto dal regista marchigiano Matteo Gagliardi, Mirabile Visione: Inferno è una rilettura attuale e visionaria della Commedia di Dante Alighieri con le illustrazioni ottocentesche del pittore parmense Francesco Scaramuzza, ricolorate e animate digitalmente e abbinate a immagini che spaziano dal reportage alla finzione.
L’idea parte dalla domanda: se Dante tornasse ora, cosa potrebbe dire del nostro mondo? Mirabile Visione: Inferno è il risultato di questo assunto: una rilettura straordinariamente attuale e visionaria della Commedia di Dante Alighieri. Partendo dalle illustrazioni ottocentesche del pittore parmense Francesco Scaramuzza, come Dante con Virgilio veniamo accompagnati nella discesa agli inferi dagli attori Benedetta Buccellato (professoressa Argenti) che fa scoprire ai suoi studenti un Dante più rivoluzionario e dalle parole di Luigi Diberti (Padre Guglielmo) che esprimono il
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mirabile-visione-inferno-il-docufilm-dal-2-ottobre-in-200-sale-da-vedere Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: