Pixed: creare album di immagini senza registrarsi al servizio


Risorse


Foto editor

Scritto da Administrator

   Mercoledì 27 Settembre 2023 15:05

Se avete la necessità di condividere raccolte di immagini, senza dover obbligare gli studenti a registrarsi ad un servizio, oggi potete contare su Pixed, soluzione gratuita pronta all’uso.

In pratica entrate nel sito e caricate tutte le immagini che volete per poi disporre il link della galleria che potrete condividere con chi volete.

Naturalmente non avete strumenti di editing particolarmente raffinati ma è la classica soluzione per condividere rapidamente più foto.

Se vi registrate al servizio, potrete anche costruire collaborativamente le vostre gallerie d’immagini.

Vai su Pixed

 

 

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/lavorare-con-le-immagini/8574-pixed-creare-album-di-immagini-senza-registrarsi-al-servizio.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Editing video: iMovie e le sue alternative

Dato che i contenuti video sono sempre più prevalenti su tutte le piattaforme in rete, è necessario utilizzare un editor video affidabile per non sentirsi mai abbandonati. Uno dei programmi più popolari al mondo è iMovie. In questo articolo parleremo dei pro e dei contro di questa applicazione per gli utenti iOS. Scoprirete anche 2 valide alternative per Mac e Windows. Quindi, alla fine di questo articolo, avrete 3 opzioni tra cui scegliere. Mettiamoci subito al lavoro!

iMovie

iMovie è un software di editing video che consente di visualizzare, modificare e condividere filmati su computer Mac e dispositivi iOS come iPhone e iPad. Una delle caratteristiche principali dell’applicazione è la sua interfaccia user-friendly, progettata per semplificare il processo di editing per gli utenti di tutti i livelli. Il layout è pulito e gli strumenti sono facilmente accessibili: è un gioco da ragazzi navigare attraverso le funzionalità di editing.

Questo editor video consente di aggiungere musica di sottofondo al video dalla propria libreria musicale e di utilizzare gli effetti sonori inclusi. È anche possibile regolare i livelli di volume e applicare effetti audio. Inoltre, iMovie è dotato di una raccolta di titoli, transizioni ed effetti video.

Tuttavia, questo programma di editing video è più adatto a regolazioni rapide che a montaggi video avanzati. Ad esempio, non consente l’editing multicam, il motion tracking o le transizioni personalizzabili.

Mac Video Editor

Avete bisogno di maggiori capacità di editing ma volete modificare i vostri video clip su Mac? Allora potete usare un’alternativa a iMovie: Final Cut Pro X. Qui potrete modificare i vostri video come dei veri professionisti. In questo software troverete una libreria di effetti, transizioni e titoli integrati. È anche utile per lavorare su filmati ad alta risoluzione, compresi quelli in 4K e persino in 8K.

A differenza di iMovie, questo programma consente di eseguire l’editing multicam e di sincronizzare automaticamente fino a 64 angolazioni di video con formati, dimensioni e frame rate diversi. Tuttavia, nonostante i vantaggi di Final Cut Pro X, è necessario considerare che la curva di apprendimento è più ripida rispetto a quella di iMovie.

Alternativa a iMovie per Windows

Se desiderate un editor video per PC che offra funzionalità e semplicità simili a quelle di iMovie, allora dovreste scegliere iMovie per Windows. È una soluzione perfetta per chi vuole passare dall’editing di video su Mac a quello su Windows. Con questo programma è possibile modificare senza sforzo la velocità del filmato, stabilizzare un video traballante, migliorarne la qualità e persino sostituire lo sfondo con uno migliore.

Inoltre, iMovie per Windows offre più di 200 tracce musicali royalty-free che potete aggiungere ai vostri filmati. Un’altra funzione che potrebbe piacervi è la sovrapposizione di video e foto, che vi aiuterà a creare video di reazione con un effetto immagine nell’immagine.

iMovie per Windows consente anche di registrare video con la webcam, di correggere il colore dei clip e di applicare filtri divertenti. Ci sono anche molti strumenti standard per ritagliare, tagliare, regolare l’audio, aggiungere didascalie, ecc. Inoltre, è possibile usufruire di ampie librerie di effetti, transizioni e titoli.

Conclusione

Ora conoscete 3 editor video che vi permettono di creare filmati di livello professionale come un regista esperto. Come potete vedere, iMovie è un’opzione fantastica sia per i principianti che per i dilettanti. Tuttavia, potreste aver bisogno di un’applicazione con funzionalità migliori. Allora potete usare un sostituto di iMovie per Mac: Final Cut Pro X. Per modificare i video su PC, potete provare iMovie per Windows, un editor video facile da usare e dotato di numerosi strumenti per il montaggio video avanzato. Per scegliere il programma giusto, vi consiglio di considerare le vostre esigenze, il budget e i requisiti tecnici delle applicazioni di editing video.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000