Carta del docente, potrà essere utilizzata per pagare TFA e nuovi corsi abilitanti

Dal 27 settembre è stata aperta la piattaforma dedicata alla carta del docente, con cui è possibile usufruire di un voucher da 500 euro da spendere in formazione e in altre attività legate all’insegnamento e alla formazione stessa. Per il momento la carta del docente è disponibile per i soli docenti di ruolo. Ma mentre alcune sigle sindacali stanno spingendo per l’estensione del buono di diritto a tutti i precari, e anche al personale ATA, un interrogativo sta circolando in questi giorni: la carta del docente potrà essere utilizzata anche per pagare il TFA e i corsi abilitanti? Facciamo chiarezza.

Carta del docente: quando arriverà per i supplenti al 31 agosto?

Iniziamo col dire che da quest’anno anche i precari con contratto al 31 agosto potranno usufruire della carta del docente ma non si conosce ancora la data a partire dalla quale potranno iniziare a beneficiarne. Sembrerebbe che l’attesa sia dettata dalla necessità di dover caricare a sistema tutti i contratti.

Il buono, ricordiamo, sarà anche esteso a tutti quei docenti precari, con contratto anche al 30 giugno, che hanno vinto il ricorso. Per potervi accedere, in questo caso, dovranno seguire le modalità indicate sul portale della carta stessa.

TFA e corsi abilitanti

Un aspetto che preme sapere a molti docenti precari è quello che riguarda la possibilità di utilizzare la carta del docente anche per pagare il TFA e i nuovi corsi abilitanti disciplinati dal DPCM di recente pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Va infatti detto come i precari si trovino costantemente alle prese con costi esorbitanti per sottoporsi alla formazione (obbligatoria per poter lavorare). Il TFA sostegno in alcuni atenei tocca anche vette di 4.000 euro, e i corsi abilitanti, come specificato dallo stesso decreto, potranno arrivare a cifre massime di 2.000/2.500 euro. Poichè non sembra esserci l’intenzione di calmierare questi prezzi la notizia positiva, come confermato anche da Chiara Cozzetto, rappresentante sindacale Anief, in occasione di un Question Time tenutosi alcuni giorni fa con Orizzonte Scuola, è la possibilità di utilizzare il voucher da 500 euro anche per il TFA e i corsi abilitanti, rendendoli in questo modo più sostenibili.

La Carta del docente del resto contempla nell’elenco di attività spendibili anche i corsi universitari: “iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca” e “iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale.”

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/09/30/carta-del-docente-potra-essere-utilizzata-per-pagare-tfa-e-nuovi-corsi-abilitanti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=carta-del-docente-potra-essere-utilizzata-per-pagare-tfa-e-nuovi-corsi-abilitanti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000