Cattedre vacanti e orari ridotti, il tempo pieno a Roma è una chimera. I presidi: “Una scuola su cinque è in difficoltà”

Di redazione

Inizia il nuovo anno scolastico ma non tutti gli studenti possono dire di aver ripreso pienamente le lezioni. Alla fine della terza settimana, molte scuole, soprattutto alla primaria, continuano a fare i conti con cattedre vacanti, orari ridotti e una perdita sostanziale di ore di lezione.

Il fenomeno tocca in particolar modo le classi a tempo pieno, dove gli alunni, anziché uscire alle 16:30, terminano le lezioni alle 14:30, con una perdita di due ore al giorno, ovvero il 25% del tempo scolastico settimanale.

Cristina Costarelli, presidente dell’Associazione nazionale dei presidi del Lazio e preside del liceo Newton di Roma, illustra la situazione a Il Messaggero: circa una scuola su cinque è attualmente interessata da questo problema, soprattutto dove il numero di supplenze è maggiore. La situazione, seppur con fatica, sembra mantenere un

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/cattedre-vacanti-e-orari-ridotti-il-tempo-pieno-a-roma-e-una-chimera-i-presidi-una-scuola-su-cinque-e-in-difficolta/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000