Carenza di personale ATA presso gli Istituti Scolastici Regionali della Sardegna

Nonostante le ripetute assicurazioni, da parte degli Organi preposti, anche questo anno scolastico 2023/24, è iniziato con l’annosa problematica della carenza del personale ATA presso svariati istituti scolastici dell’isola, carenza che questo Coordinamento rimarca ogni inizio di anno scolastico.

A tre settimane dall’inizio dell’anno scolastico, anche se ancora in regime di orari provvisori, le Autonomie Scolastiche sono dovute ricorrere a numerosi stratagemmi per poter garantire i servizi essenziali a salvaguardia della vigilanza e della sicurezza di studentesse e studenti.

Si sono inoltre dovute barcamenare nella burocrazia e nelle incombenze dovute alla programmazione delle risorse del P.N.R.R., che se anche può temporaneamente procurare altro personale ATA, ne distoglie parte dalle già complesse e numerose adempienze.

Come riportano gli organi di informazione, e come accertato da questo Coordinamento, vari Istituti scolastici, principalmente Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado, si trovano costretti a procrastinare – sine die – il tempo pieno e il servizio di refezione scolastica, proprio per la mancanza del personale ATA, e ciò influisce negativamente sia sull’Offerta Formativa che per l’organizzazione familiare.

Pertanto, questo Coordinamento, auspica un immediato intervento da parte degli Organi Decisionali, affinché venga incrementato il personale ATA, al fine della sicurezza e della funzionalità del sistema scolastico, per garantire pari diritti a tutte le studentesse e agli studenti della Regione Sardegna, già sofferente in termini di dispersione scolastica.

Coordinamento Presidenti Consiglio di Circolo e d’Istituto SARDEGNA

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/10/02/carenza-di-personale-ata-presso-gli-istituti-scolastici-regionali-della-sardegna/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000