Proroga bonus bollette 2023: nuovi importi e come richiederlo

Lo scorso 25 settembre il Governo ha approvato il cosiddetto Decreto Energia con cui fra le varie misure ha approvato anche la proroga del bonus bollette per l’ultimo trimestre del 2023. Quali sono le novità sugli importi e come inoltrare la richiesta per beneficiare dell’incentivo.

Proroga bonus bollette 2023: i nuovi importi

Il Decreto Energia recentemente varato dal Governo Meloni ha approvato una serie di misure a sostegno delle famiglie che si trovano in una condizione di difficoltà economica. Fra le varie iniziative ha riconfermato il bonus bollette per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2023 con un abbattimento del 30% della spesa attesa per l’elettricità e del 15% per quella del gas. La misura va ad aggiornare il bonus ai livelli attuali della spesa per luce e gas dal momento che le compensazioni integrative introdotte nella seconda metà del 2021 non sono state rinnovate per l’ultimo trimestre del 2023. Gli adeguamenti andranno a sommarsi al bonus ordinario e saranno differenti in base alla categoria dei beneficiari:

  • nuclei familiari con Isee inferiore ai 9.530 euro: bonus aggiornato erogato al 100%;
  • Isee fino a 15 mila euro: bonus riconosciuto all’80%;
  • famiglie con almeno 4 figli a carico: in questo caso l’accesso al bonus viene garantito anche con un Isee fino ai 30 mila euro.

Si ricorda che l’aggiornamento sarà crescente a seconda del numero dei componenti del nucleo familiare. Per quanto riguarda il gas, l’ammontare del bonus è differenziato in base alla categoria d’uso: è inferiore se il gas è usato solo per cucina e acqua calda, se invece è usato anche per riscaldamento è differenziato per zona climatica (più fa freddo e più aumenta l’agevolazione).

Contributo straordinario e domande

A tutto ciò si aggiunge anche un contributo straordinario per oltre 4 milioni di famiglie che sono già titolari del bonus sociale elettrico. L’importo differirà per numero di componenti per nucleo familiare. Per ottenere il bonus bollette è sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica. Chi fosse in condizione di disagio fisico deve presentare una richiesta specifica ai comuni o ai Caf abilitati.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/02/proroga-bonus-bollette-2023-nuovi-importi-e-come-richiederlo.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=proroga-bonus-bollette-2023-nuovi-importi-e-come-richiederlo Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000