Scuole a caccia di studenti contro la dispersione e per garantirsi fondi: il caso in Regno Unito

L’avvio del nuovo anno scolastico nel Regno Unito non è esente da difficoltà concrete, reali, relative al naturale ed ordinario svolgimento delle attività didattiche: scioperi, proteste per una paga dignitosa hanno bloccato il paese e causato enormi disagi specie in Galles e Scozia, ove numerosi istituti sono rimasti chiusi per l’assenza di personale adibito alle attività essenziali. La dispersione scolastica, come sostengono i più recenti dati messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione britannico, è in aumento specie nelle aree rurali più soggette – secondo anche le sigle sindacali dei docenti in lotta – a tagli strutturali che provocano chiusure e relativi accorpamenti di istituti causando non indifferenti problemi logistici alle famiglie locali. Le strategie utilizzate dalle scuole per convincere gli studenti che hanno abbandonato prematuramente gli studi sono numerose: si passa dalla sensibilizzazione locale attraverso gli Enti Pubblici ed assistenti sociali sino all’intervento delle Forze dell’Ordine nei
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuole-a-caccia-di-studenti-contro-la-dispersione-e-per-garantirsi-fondi-il-caso-in-regno-unito Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: