Docente tutor e orientatore: quando si conoscerà il compenso, incarico in due scuole, punteggio aggiuntivo, orario di servizio. LE FAQ

Di redazione

Docente tutor e orientatore: come organizzare il lavoro? è possibile cumulare il compenso con altri ruoli all’interno della scuola? in quale orario si potranno svolgere le attività? Abbiamo posto alcune domande a Stefano Cavallini, consulente Anief.

La formazione di 20 ore proposta da INDIRE ha riguardato anche il biennio della secondaria di secondo grado. Perché?

Il decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 328 del 22 dicembre 2022 concernente l’adozione delle Linee guida per l’orientamento, relative alla riforma 1.4 “Riforma del sistema di orientamento”, nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza, nella sua globalità, indica la direzione che la scuola italiana dovrà seguire nei prossimi anni. Si concentra prevalentemente sull’orientamento nelle scuole secondarie. Nell’anno scolastico 2023/24, così come indicato nel decreto n. 63 del

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/docente-tutor-e-orientatore-quando-si-conoscera-il-compenso-incarico-in-due-scuole-punteggio-aggiuntivo-orario-di-servizio-le-faq/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000