Alunni con disabilità, il Garante Marziale: “collaboratori scolastici tenuti ad occuparsi di assistenza ed igiene” 

Alunni con disabilità, il Garante Marziale: “collaboratori scolastici tenuti ad occuparsi di assistenza ed igiene”

4 OTT 2023 – “Considerato il reiterarsi di segnalazioni, relative alla difficoltà nel garantire l’assistenza e la piena integrazione degli alunni diversamente abili a causa della presa di posizione di collaboratori scolastici che ritengono di non doversi occupare dell’assistenza e dell’igiene degli alunni con disabilità provvedendo anche, ove necessario, al cambio del pannolino, mi preme portare a conoscenza che la VI sezione penale della Corte di Cassazione, con sentenza n. 22786/16, ha ribadito la condanna penale a tre collaboratrici scolastiche per essersi rifiutate di effettuare un cambio del  pannolino ad un’alunna disabile”: è quanto dichiara il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale.

“Le suddette collaboratrici non hanno rispettato il contratto di lavoro – continua Marziale – che prevede, tra le mansioni ordinarie dei collaboratori scolastici, rientrare quello “dell’assistenza materiale nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene degli alunni con disabilità”. L’aspetto ancora più significativo della sentenza è rappresentato dal principio che i collaboratori scolastici, nell’esercizio delle loro funzioni di assistenza materiale ad alunni con disabilità, sono incaricati di un pubblico servizio, pur non essendo dei pubblici ufficiali. Ecco perché la Cassazione ha ritenuto che il rifiuto di tale assistenza, che comprende anche il cambio del pannolino, equivale al rifiuto di atti d’ufficio”.

“La Corte di Cassazione – conclude il Garante – ha anche affrontato direttamente il tema dell’esigibilità della mansione concludendo in modo netto che “non vi è dubbio che, sulla base di un obbligo contrattuale, le imputate fossero tenute a prestare assistenza alla minore per le sue esigenza igieniche”, rigettando la tesi della difesa secondo la quale si sarebbe trattato di “funzioni aggiuntive incentivate attribuibili solo al personale di ruolo all’esito di specifici corsi di formazione”. I collaboratori scolastici, quindi, sono tenuti al cambio del pannolino anche se non hanno mai ricevuto, per tale mansione, né una formazione specifica né un compenso a ciò finalizzato”.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/10/04/alunni-con-disabilita-il-garante-marziale-collaboratori-scolastici-tenuti-ad-occuparsi-di-assistenza-ed-igiene/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000