Bonus tredicesima a rischio: salta la detassazione a fine anno?

Nonostante le numerose promesse fatte finora dal Governo, è altamente probabile che il cosiddetto bonus tredicesima previsto per la fine dell’anno non venga applicato. In origine la detassazione in busta paga sarebbe dovuta arrivare a dicembre 2024, ma l’Esecutivo successivamente aveva ipotizzato di anticipare la misura alla fine del 2023.

Bonus tredicesima: salta la detassazione a fine anno

La detassazione delle tredicesime di dicembre che avrebbe dovuto comportare un effettivo risparmio per i redditi medio-bassi sembrerebbe ormai essere stata accantonata. Al suo posto, il Governo avrebbe deciso di utilizzare i 3,2 miliardi di guadagno derivanti dall’extradeficit di quest’anno per permettere l’adeguamento delle pensioni, le retribuzioni nel settore pubblico e i costi legati all’immigrazione.

Quale sarebbe stato il risparmio con la detassazione?

La detassazione della tredicesima mensilità, degli straordinari e dei premi di produzione sarebbe dovuto essere uno dei punti fondamentali della strategia del Governo per ridurre il cuneo fiscale. Tuttavia, per far fronte ad altre importanti questioni, è ormai probabile che il bonus tredicesima non riesca a vedere la luce già alla fine di quest’anno. Ad ogni modo, il risparmio sarebbe dovuto crescere all’aumentare del reddito. Per esempio, applicando a tutti i redditi un’aliquota al 15% ci sarebbe stato un risparmio di:

  • 80 euro in busta paga per i redditi fino ai 15 mila euro;
  • 160 euro fino ai 20 mila euro;
  • 200 euro fino ai 25 mila euro;
  • 480 fino ai 30 mila;
  • 560 fino a 35 mila euro.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/04/bonus-tredicesima-a-rischio-salta-la-detassazione-a-fine-anno.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bonus-tredicesima-a-rischio-salta-la-detassazione-a-fine-anno Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000