Dimensionamento scolastico e tagli, il ‘paradosso’ della regione Sicilia
Dimensionamento scolastico, in una nota congiunta il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, e il segretario generale della Flc-Cgil della regione Sicilia, Adriano Rizza, portano all’attenzione lo strano paradosso che riguarda la regione Sicilia in merito ai tagli di 92 autonomie scolastiche.
Dimensionamento scolastico, Cgil: ‘Sicilia tra le regioni più colpite dai tagli ma il governo Schifani tace’
La Flc-Cgil nazionale ha già presentato un ricorso al TAR del Lazio contro i tagli decisi, come si legge nella nota informativa, secondo una logica prettamente economica che impatteranno pesantemente sul nostro territorio e specialmente sulle aree interne, nelle quali finirebbero accorpati sotto un’unica dirigenza anche istituti scolastici di comuni diversi, con prevedibili problemi organizzativi. Viene sottolineata la potenziale perdita di lavoro per dirigenti e direttori amministrativi, oltre che per il personale ATA.
Eppure, di fronte a questo rischio, c’è da registrare il silenzio del governo della regione Sicilia di fronte al taglio di 92 autonomie scolastiche nel triennio. La Cgil e la Flc-Cgil Sicilia sottolineano come la Sicilia rappresenti la prima regione in Italia per povertà educativa e dispersione scolastica. ‘Paradossalmente, è anche una delle regioni più colpite dai tagli del governo nazionale sulla scuola. Ma mentre altre regioni, come Campania, Emilia Romagna e Puglia hanno già impugnato il provvedimento, il governo Schifani tace, confermandosi complice del governo Meloni’.
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/05/dimensionamento-scolastico-e-tagli-il-paradosso-della-regione-sicilia.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=dimensionamento-scolastico-e-tagli-il-paradosso-della-regione-sicilia Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/