Dress code scuola, gli studenti non ci stanno: “Un mio vecchio professore si esprimeva riguardo il tipo di fisico che si dovrebbe avere per indossare certi capi”

Di redazione

Un liceo di Reggio Emilia ha destato scalpore con una circolare che impone un dress code specifico agli studenti, vietando minigonne, pantaloncini, canotte che lasciano scoperta la pancia e abiti succinti.

L’episodio apre una finestra su una questione più ampia: quale dovrebbe essere il grado di formalità nel vestiario in ambiente scolastico?

Emily, una studentessa, esprime una posizione condivisa da molti: l’ambiente scolastico richiede un certo grado di decoro, ma imporre un dress code può rasentare l’esorbitanza. La giovane sottolinea l’importanza della comodità e dell’espressione personale attraverso l’abbigliamento, che a sua volta può influenzare positivamente la produttività e il benessere degli studenti.

Gloria ribadisce che pur comprendendo la necessità di un abbigliamento adeguato, è essenziale non imporre restrizioni coercitive. La contesa, come evidenziato anche dal preside  risiede nell’interpretare cosa sia considerato decoroso e

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/dress-code-scuola-gli-studenti-non-ci-stanno-un-mio-vecchio-professore-si-esprimeva-riguardo-il-tipo-di-fisico-che-si-dovrebbe-avere-per-indossare-certi-capi/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000