La scuola in cui gli studenti trovano lavoro prima del diploma. A Prato aziende affamate di maestranze specializzate offrono contratti part-time

Di redazione

In un’epoca in cui il mercato del lavoro si mostra difficile per molti giovani, l’Istituto Tecnico Buzzi di Prato emerge come un faro di opportunità.

Come segnala La Nazione, gli studenti di questo istituto sono considerati delle “mosche bianche” in un distretto che invecchia, dove più della metà dei lavoratori ha superato i 50 anni, secondo dati della Cna e Confindustria. Questa situazione ha spinto le imprese locali a caccia di maestranze specializzate da inserire nella catena produttiva, portandole a offrire contratti part-time agli studenti ancor prima del diploma.

Le figure professionali più ricercate sono progettisti, meccanici, meccatronici e chimici, ambiti in cui gli studenti del Buzzi eccellono. Le aziende del distretto pratese hanno anticipato la competizione per opzionare i futuri lavoratori, offrendo un’anticipazione del mondo del lavoro e, in certi casi, una

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/la-scuola-in-cui-gli-studenti-trovano-lavoro-prima-del-diploma-a-prato-affamate-di-maestranze-specializzate-offrono-contratti-part-time/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000