Orientamento, il punto di vista di Recinto: “Scuole e università aumentino il loro impegno”

Di redazione

Giuseppe Recinto, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha evidenziato l’importanza del orientamento scolastico e lavorativo nel contesto dei fondi Pnrr.

In un’epoca caratterizzata dalla rapida obsolescenza dei lavori, diventa cruciale creare un modello di sistema integrato che coinvolga tutti gli attori educativi, dalla scuola all’università.

Per i giovani delle generazioni Z e Alfa, l’orientamento non è solo un passaggio obbligato, ma un elemento chiave per affrontare con successo le nuove sfide del mercato del lavoro. “Occorre trasmettere agli studenti il modo di affrontare le nuove sfide lavorative”, afferma Recinto, sottolineando come sia fondamentale iniziare questo processo educativo fin dalla scuola.

Oltre alle competenze tecniche, è essenziale concentrarsi sulla crescita personale degli studenti. Recinto insiste sulla necessità di “valorizzare la personalità dei nostri studenti”, enfatizzando l’importanza di un rapporto di

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/orientamento-il-punto-di-vista-di-recinto-scuole-e-universita-aumentino-il-loro-impegno/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000