Progettazione didattica efficace, cosa si deve sapere? Strategie utili per i docenti

Cosa significa mettere in atto una didattica davvero efficace? Cosa vuol dire la parola ‘efficace’ in ambito scolastico e didattico? Ecco un percorso diviso in moduli su tutte le conoscenze e le competenze da dover acquisire per costruire delle lezioni di successo. VAI AL CORSO

Il problema è che spesso gli insegnanti, specie in Italia, non conoscono quelli che nei paesi anglosassoni sono ormai noti e condivisi come “Principi dell’istruzione” (Rosenshine, Merrill), “Fondamenti dell’insegnamento” (Bell), “Apprendimento visibile” (Hattie).

Sarebbe utile acquisire una prima conoscenza informata da evidenze riguardo:

gli atteggiamenti del docente che favoriscono un buon apprendimentol’importanza della comunicazione verbale e non verbale in classela definizione e operazionalizzazione di un obiettivo didatticol’attivazione delle preconoscenzela presentazione degli argomentil’utilizzo dei feedbackil favorire un apprendimento significativol’utilizzo dei ripassi e delle ricapitolazioni.

Il percorso si articola in quattro moduli di due ore l’uno in un percorso che prevede:

1) problematizzazione;
2)

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/progettazione-didattica-efficace-cosa-si-deve-sapere-strategie-utili-per-i-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000