Scuola senza voti e pagelle: è realtà in 30 istituti, ma è polemica: “Un percorso facilitato non fa il bene dei ragazzi”

Di redazione

La novità fa discutere: l’eliminazione del voto numerico e delle pagelle di metà anno. Le due iniziative, promosse dagli studenti in cerca di un ambiente di apprendimento meno competitivo, mirano a mitigare il malessere psicologico spesso presente nelle classi.

La rivoluzione è iniziata nel liceo scientifico Bottoni di Milano, ispirato da una sperimentazione guidata dal docente Ludovico Arte del liceo Marco Polo di Firenze. La preside Giovanna Mezzatesta ha raccolto il consenso dei docenti, conciliando le esigenze degli studenti con l’obiettivo di mantenere un impegno costante nello studio durante l’anno scolastico. Sebbene alcuni studenti temano possibili insidie in queste novità, la preside assicura che non ci sono tranelli.

Il liceo scientifico Tosi di Busto Arsizio è all’avanguardia, conducendo entrambe le sperimentazioni per il quarto anno consecutivo. Qui, la preside Amanda Ferrario spiega che l’approccio

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/scuola-senza-voti-e-pagelle-e-realta-in-30-istituti-ma-e-polemica-un-percorso-facilitato-non-fa-il-bene-dei-ragazzi/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000