Periodo di prova personale ATA: 2 mesi per i collaboratori scolastici, sale a 6 mesi per i DSGA. Le novità del nuovo CCNL
Di redazione
Sottoscritta all’Aran il 14 luglio l’ipotesi di CCNL 2019-21, la cui firma definitiva è attesa nelle prossime settimane, per poi entrare pienamente in vigore. Cambia anche il periodo di prova del personale ATA: per i DSGA, che con il nuovo ordinamento saranno compresi nell’area delle Elevate qualificazioni, sale a sei mesi.
Dall’Ipotesi di CCNL 2019-21:
1.Il personale ATA assunto in servizio a tempo indeterminato – sia a tempo pieno che a tempo parziale – è soggetto ad un periodo di prova la cui durata è stabilita come segue:
a) due mesi per i dipendenti inquadrati nelle aree di Collaboratore e di Operatore;
b) quattro mesi per i dipendenti inquadrati nell’area di Assistente;
c) sei mesi per i dipendenti inquadrati nell’area dei Funzionari ed elevate qualificazioni.
Cambiano le aree e i periodi di prova: le aree passano
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/periodo-di-prova-personale-ata-2-mesi-per-i-collaboratori-scolastici-sale-a-sei-mesi-per-i-dsga-le-novita-del-nuovo-ccnl/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it