Docenti neoimmessi in ruolo 2023/24: chi deve svolgere anno di prova, chi no, chi può rinviarlo. SCHEMA ed ESEMPI. Nominativi entro il 16 ottobre

Di redazione

Docenti neoimmessi in ruolo 2023/24, compresi coloro che sono stati assunti negli anni precedenti e hanno rinviato o coloro che non lo hanno superato: ecco chi deve svolgere l’anno di prova e formazione di cui al DL 206/20022. Nelle prossime settimane gli Uffici Scolastici saranno chiamati a svolgere la rilevazione del numero di docenti coinvolti: è un adempimento che riguarda le segreterie scolastiche.

Il percorso che porta all’immissione in ruolo definitiva è diverso per i vari aspiranti. Infatti, i docenti assunti da:

GaE e GM sono subito assunti a tempo indeterminato e seguono solo il percorso relativo all’anno di prova, ai fini della conferma in ruolo; GPS sostegno/elenco aggiuntivo, una volta assunti a tempo determinato, seguono l’anno di prova. La novità é la lezione simulata (gli assunti nel 2022/23, che hanno

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/docenti-neoimmessi-in-ruolo-2023-24-chi-deve-svolgere-lanno-di-prova-e-formazione-chi-no-chi-puo-rinviarlo-schema-ed-esempi/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000