Organico aggiuntivo ATA, possibile proroga oltre il 31 dicembre 2023? Valditara: “Con la Legge di Bilancio possibile pensare ad un allungamento”

Si attende il via alle supplenze rivolte al personale Ata inserito nelle graduatorie di terza fascia per andare a coprire l’organico aggiuntivo. In totale sono stati stanziati 62 milioni di euro, di cui 50 previsti dal decreto PA bis e 12 dal Piano Agenda Sud. Le convocazioni dovrebbero partire agli inizi di novembre e il contratto dovrebbe (per ora) chiudersi al 31 dicembre 2023. Quante possibilità esistono che vi sia una proroga fino alla fine delle lezioni? Al riguardo è intervenuto nelle scorse ore il Ministro Valditara.

Organico aggiuntivo ATA: “Il termine del 31 dicembre è solo per una ragione contabile”

L’occasione in cui Giuseppe Valditara è intervenuto affrontando la questione dell’organico aggiuntivo è stata quella del Question Time tenutosi al Senato, in cui ha dovuto rispondere ad un’interrogazione del Movimento Cinque Stelle riguardo le iniziative di potenziamento delle scuole del Sud e delle aree disagiate.

Il capo del dicastero di viale Trastevere ha spiegato come grazie al decreto legge 61/2023, sia stato creato un fondo speciale di 20 milioni di euro per assicurare il ripristino tempestivo dell’attività didattica in Emilia Romagna. Le istituzioni scolastiche interessate hanno richiesto solo la metà dell’importo totale, permettendo così una ricollocazione di quasi 10 milioni di euro inutilizzati.

I fondi risparmiati, secondo il Ministro Valditara saranno ora indirizzati a finanziare il potenziamento dell’organico del personale ATA, come disposto dal decreto Caivano, in un’ottica di contrasto alla dispersione scolastica.

Con riguardo poi alla durata dei contratti dell’organico aggiuntivo ATA Valditara ha così specificato:

in merito alla scadenza dei contratti per detto personale, intendo chiarire che il termine fissato al 31 dicembre 2023 risponde ad una ragione contabile dovuta al fatto che le risorse utilizzate, in quanto residui di fondi del Ministero, sono collegate a questo anno solare: ciò, beninteso, in attesa delle misure di natura pluriennale che potranno essere disposte, solo con legge di bilancio.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/12/organico-aggiuntivo-ata-possibile-proroga-oltre-il-31-dicembre-2023-valditara-con-la-legge-di-bilancio-possibile-pensare-ad-un-allungamento.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=organico-aggiuntivo-ata-possibile-proroga-oltre-il-31-dicembre-2023-valditara-con-la-legge-di-bilancio-possibile-pensare-ad-un-allungamento Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000