TFR e TFS, ritardi pagamento: messaggio INPS

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3550 del 10 ottobre in cui riepiloga le istruzioni da seguire per il recupero degli interessi di mora in caso di ritardo nei pagamenti dei TFS/TFR, quando la causa è imputata alle Amministrazioni o gli Enti datori di lavoro. Fermo restando l’onere incombente sull’Istituto di procedere all’azione di rivalsa nei confronti delle Amministrazioni/Enti datori di lavoro per la ripetizione della quota parte di interessi agli stessi imputabili, conseguenti al ritardato pagamento delle prestazioni a favore degli iscritti, si conferma quanto disposto dalla nota operativa n. 22 del 9 settembre 2008 e si precisa che per il recupero degli interessi moratori mediante azioni di rivalsa si applica la prescrizione decennale.

Quando si procede al recupero degli interessi

Nella nota operativa di cui sopra si chiarisce che, a seconda dell’importo cumulato a titolo di interessi, l’Istituto procede al recupero dei crediti nel primo o nel secondo semestre dell’anno, chiarendo che “in ogni caso, nel secondo semestre la procedura sarà avviata comunque, a prescindere dall’importo cumulato nell’anno, purché il dovuto risulti superiore a € 12 (art. 25 della legge 289/2002)”. Per altre informazioni si rimanda al manuale pubblicato all’interno della pagina Dipendenti pubblici: servizi per amministrazioni, enti e aziende nel paragrafo Contestazione Rivalse TFS/TFR.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/12/tfr-e-tfs-ritardi-pagamento-messaggio-inps.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tfr-e-tfs-ritardi-pagamento-messaggio-inps Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000