Supplenze, controllo titoli dichiarati nelle GPS (NOTA)

Controllo titoli dichiarati nelle graduatorie provinciali per le supplenze, l’Ambito Territoriale di Brindisi ha pubblicato la Nota N. 18070 del 13 ottobre 2023 avente come oggetto ‘Controllo titoli inserimento GPS biennio 2023/2024 ai sensi della O.M. n. 112/2022 – indicazioni operative’. Nella nuova circolare si forniscono indicazioni operative in merito alla verifica definitiva dei titoli e dei punteggi dei candidati iscritti nelle GPS, come disposto dal comma 7 dell’articolo 8 dell’Ordinanza Ministeriale N. 112/2022.

Controllo titoli dichiarati dagli aspiranti supplenti nelle GPS, Nota AT Brindisi N. 18070 del 13 ottobre 2023

L’Ambito Territoriale di Brindisi, con la nuova Nota, invita alla conclusione delle operazioni di controllo dei titoli dichiarati dai docenti inseriti nelle GPS e nelle relative graduatorie d’Istituto tempestivamente, al momento della contrattualizzazione, così come previsto dalla O.M. n. 112/2022 e, comunque, entro e non oltre 30 gg dalla presa di servizio. 

Viene ribadito, inoltre, che, ai sensi dell’O.M. 112/2022, le istituzioni scolastiche ove l’aspirante stipula il primo contratto di lavoro provvedono, tempestivamente a: 

  • 1 – controllare i titoli di accesso, accademici, professionali, culturali, artistici e di servizio dei docenti relativamente a tutte le classi di concorso per le quali gli stessi risultano iscritti nelle GPS, con le distinzioni sopra indicate;
  • 2 – “caricare” al SIDI nella sezione “RECLUTAMENTO PERSONALE SCUOLA/GRADUATORIE PROVINCIALI DI SUPPLENZA/VERIFICA E CONVALIDA DOMANDA” i decreti aventi ad oggetto proposte di convalide/rettifiche/esclusioni su ciascuna classe di concorso e inviarli all’indirizzo e-mail usp.br@istruzione.it;
  • 3 – Verificare che i punteggi “VERIFICA” presenti al SIDI corrispondano a quelli dichiarati nel provvedimento di convalida/rettifica caricato dalla Scuola, controllando che tutti i punteggi confermati come validi siano stati correttamente acquisiti a sistema, avendo cura, inoltre, di verificare che sia correttamente selezionata la spunta di verifica anche per i titoli di riserva e preferenza.

A questo indirizzo, è possibile consultare il testo integrale della Nota pubblicata dall’Ambito Territoriale di Brindisi.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/14/supplenze-controllo-titoli-dichiarati-nelle-gps-nota.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=supplenze-controllo-titoli-dichiarati-nelle-gps-nota Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000