Terza fascia ATA e la certificazione informatica per l’inserimento nelle graduatorie

Graduatorie personale ATA terza fascia, Flc-Cgil, attraverso una nota informativa, ha provveduto a fare il punto della situazione in merito alla preventiva acquisizione della certificazione informatica del personale ATA finalizzata all’inserimento dei supplenti in graduatoria.

Graduatorie ATA terza fascia, certificazione informatica per l’inserimento negli elenchi

Il sindacato guidato da Gianna Fracassi ha sottolineato che la materia sarà regolata dal confronto fra Ministero e Sindacati firmatari dell’ipotesi di contratto di luglio. Flc-Cgil, in ogni caso, è fermamente intenzionata a portare avanti la proposta della certificazione di base che dovrà essere ICDL o EIPASS, tra loro pressoché equivalenti. L’obiettivo è quello di semplificare al massimo la questione, in modo tale che vi sia una tempistica adeguata per consentire a chi non è in possesso di una certificazione di poterla ottenere ai fini dell’accesso alle graduatorie.

Come ottenere la certificazione

Flc-Cgil, nella nuova nota informativa, ricorda che per l’acquisizione della certificazione ICDL si può ricorrere alle strutture che saranno riconosciute da Accredia. Si segnala che l’Associazione di formazione Proteo Fare Sapere, struttura coordinata con Flc-Cgil, è impegnata a ridurre al minimo i costi del corso di formazione per i non iscritti al sindacato mentre gli iscritti potranno partecipare gratuitamente. Naturalmente i costi vivi, quelli che, per esempio, sono legati all’acquisto della skill card, sono di modesta entità e quindi saranno a carico dei partecipanti. Il sindacato, nelle prossime settimane, provvederà a pubblicare altri aggiornamenti sugli sviluppi della questione.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/14/terza-fascia-ata-e-la-certificazione-informatica-per-linserimento-nelle-graduatorie.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=terza-fascia-ata-e-la-certificazione-informatica-per-linserimento-nelle-graduatorie Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000