I nuovi percorsi abilitanti sono per le classi di concorso posto comune scuola secondaria, non per il sostegno

Di redazione

Nuovi percorsi abilitanti: il DPCM del 4 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 25 settembre, disciplina i percorsi universitari e accademici di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Si tratta quindi di percorsi da 60 o 30 CFU per il conseguimento dell’abilitazione, prima o dopo il concorso (o indipendentemente dalla partecipazione al concorso).

Rispondiamo ad alcuni quesiti

Ho letto un articolo su orizzonte scuola sui 30 CFU. Sono diplomata magistrale ante 2002. Non ho mai espletato un concorso , infatti sono solo nelle GPS posto comune infanzia e primaria, dopo il depennamento da Gae con riserva. Ho fatto saltuarie supplenze tre anni fa. Poi ho conseguito specializzazione su sostegno primaria e lavoro da 3 anni con supplenza annuale proprio su sostegno primaria. Non sono

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/i-nuovi-percorsi-abilitanti-sono-per-le-classi-di-concorso-posto-comune-scuola-secondaria-non-per-il-sostegno/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000