Sentenze non eseguite dal Ministero dell’Istruzione, interviene il TAR

In seguito alla recentissima sentenza N. 15208 del 13 ottobre scorso, il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha provveduto a disporre, a seguito di giudizio di ottemperanza, la nomina ‘nella persona del Direttore generale del Ministero preposto alla Direzione generale competente per la materia oggetto del presente contenzioso, il quale, senza facoltà di delega e senza compenso, provvederà nel termine di cui in dispositivo’.

Mancata esecuzione di una sentenza da parte del Ministero dell’Istruzione

La vicenda, come riferisce l’avvocato Gianfranco Nunziata del Foro di Salerno, trae origine dalla mancata esecuzione alla sentenza del Tribunale di Roma, sezione lavoro, con la quale il Ministero dell’Istruzione veniva condannato a corrispondere alla ricorrente, retribuzioni maturate dal 1° settembre 2010 al 9 ottobre 2013, oltre rivalutazione monetaria ed interessi legali fino al saldo. La parte ricorrente, però, nonostante la vittoria conseguita dinanzi al Tribunale di Roma e la notifica della sentenza, passata in giudicato, non riusciva ad ottenere le retribuzioni che le erano state riconosciute. 

Il TAR del Lazio, di conseguenza, dopo aver verificato la sentenza del Giudice del Lavoro, passata in giudicato e notificata e l’inerzia dell’Amministrazione resistente, stabiliva la nomina di un commissario ad acta. La peculiarità della predetta pronuncia consiste nella circostanza che il commissario ad acta nominato è direttamente nella persona del Direttore generale del Ministero resistente preposto alla Direzione generale competente per la materia oggetto del presente contenzioso, il quale, senza facoltà di delega e senza compenso, provvederà a dare esecuzione alla sentenza indicata in motivazione, nel termine di 120 giorni, decorrente dalla scadenza del termine concesso all’amministrazione, previa richiesta del ricorrente.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/15/sentenze-non-eseguite-dal-ministero-dellistruzione-interviene-il-tar.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=sentenze-non-eseguite-dal-ministero-dellistruzione-interviene-il-tar Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000