Arresto di un preside 61enne a Grammichele per accuse di molestie sessuali. Vittime sette ragazze

Grammichele, Catania – Un preside di un liceo a Grammichele è stato recentemente arrestato per presunte molestie sessuali nei confronti di sette studentesse minorenni. Le indagini sono state avviate in seguito alla denuncia di una studentessa quindicenne.

Le accuse sostengono che il preside avrebbe convocato ripetutamente le studentesse nel suo ufficio, apparentemente per discutere del loro rendimento scolastico. Durante questi incontri, si sostiene che abbia tentato approcci fisici inappropriati. Queste accuse hanno causato grande preoccupazione e sconcerto nella comunità scolastica.

Il preside era stato sospeso dal suo incarico già da giugno. Il suo arresto rappresenta una svolta significativa nel caso, portando alla luce una situazione perturbante che ha sconvolto la comunità scolastica.

Le indagini sono tuttora in corso e si prevede che ulteriori dettagli verranno rivelati nei prossimi giorni. La comunità scolastica e i genitori delle studentesse coinvolte attendono con ansia ulteriori aggiornamenti.

La notizia dell’arresto ha provocato shock e indignazione tra gli studenti, i genitori e il personale docente. Molti si chiedono come un comportamento così grave potesse passare inosservato per tanto tempo.

Questo caso mette in evidenza l’importanza della vigilanza e della protezione dei minori nelle istituzioni educative. È fondamentale garantire che gli studenti si sentano al sicuro e protetti mentre perseguono la loro istruzione.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/10/16/arresto-di-un-preside-61enne-a-grammichele-per-accuse-di-molestie-sessuali-vittime-sette-ragazze/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000