Bonus per docenti che lavorano nelle isole non più previsto, Anief fa partire le diffide

Per i docenti che venivano assunti in servizio presso plessi di istituti scolastici dislocati su piccole isole era prevista l’attribuzione dell’indennità di sede disagiata, avente natura accessoria, a prescindere che il contratto fosse a tempo indeterminato o determinato. La somma spettante annualmente a ciascun docente veniva calcolata dividendo l’importo complessivo assegnato all’istituzione scolastica per il numero di docenti
in servizio presso plessi siti nelle piccole isole. L’indennità spettava in modo continuativo a decorrere dall’effettivo inizio dell’attività lavorativa presso la sede di servizio disagiata. Il compenso complessivo spettante veniva poi corrisposto in proporzione ai giorni effettivamente prestati dallo stesso. Questo bonus non è più previsto. Anief è quindi pronta con le diffide.

Pacifico: “Ministero approvi decreto che torni ad attribuire il bonus isole”

Sulla questione della mancata corresponsione del bonus isole è intervenuto Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief: “Il docente che insegna nelle isole deve avere un bonus economico adeguato proporzionale al disagio reale che deve affrontare ogni giorno in condizioni di lavoro effettivamente disagiate”. In occasione di un’assemblea Anief tenutasi a Lampedusa alla presenza di centinaia di insegnanti Pacifico ha poi ribadito: “Il Ministero deve approvare con decreto una norma che attribuisca il bonus isole a 3 mila insegnanti anche per il 2023, non comprendiamo perché l’emolumento non sia stato confermato”.

Anief, pertanto, si rivolge a tutti coloro che non hanno ancora ricevuto il bonus per chi insegna nelle isole per l’anno 2022, invitando a presentare diffida. Per l’anno in corso invece, tutti i docenti in servizio nelle isole possono chiedere di sbloccare il bonus isole 2023.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/16/bonus-per-docenti-che-lavorano-nelle-isole-non-piu-previsto-anief-fa-partire-le-diffide.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bonus-per-docenti-che-lavorano-nelle-isole-non-piu-previsto-anief-fa-partire-le-diffide Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000