Defibrillatori, Frassinetti: “La scuola può insegnare a studenti e docenti a salvare vite”

Di redazione
“La Legge 116 del 4 agosto 2021 nel campo dell’applicazione dei defibrillatori, di cui sono stata una delle promotrici, rappresenta un punto di svolta nella lotta contro le morti per arresto cardiaco in Italia. Con 60.000 decessi all’anno, è fondamentale avere una presenza capillare di defibrillatori sul territorio, accompagnata dalla formazione di personale competente”.
Lo dichiara l’on. Paola Frassinetti al convegno a Palazzo Montecitorio per la Giornata mondiale della rianimazione cardiopolmonare organizzato dal Vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè.
“La legge, infatti, rende obbligatoria la presenza di questi dispositivi in molti luoghi sensibili, promuovendo la loro diffusione e disciplinando l’uso anche da parte di persone non esperte, integrandosi con la rete dell’emergenza 112/118.
Vogliamo diffondere la cultura della rianimazione cardiopolmonare nelle scuole, sensibilizzare sulla questione e istituire una giornata nazionale il 16 ottobre. È
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/defibrillatori-frassinetti-la-scuola-puo-insegnare-a-studenti-e-docenti-a-salvare-vite/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it