Aumenti mensili di 100 euro da gennaio 2024: Anief chiede il recupero del 2022 e 2023

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, attraverso un video-commento pubblicato sulle pagine social del suo sindacato dichiara che il Governo ha finalmente ascoltato e “con il 2024 i lavoratori della scuola avranno 100 euro di aumenti in automatico, quindi in un anno una mensilità in più. È quello che ci voleva, una piccola boccata di ossigeno rispetto all’inflazione anche se non risolutiva”. Il sindacato aveva chiesto l’indennità di vacanza contrattuale completa per docenti e Ata con dei modelli messi a disposizione scorso mese di gennaio.

Stipendi europei? Bisogna recuperare l’inflazione

“Prima di parlare di stipendi europei della scuola – ricorda Pacifico – bisogna recuperare l’inflazione: è quello che aveva chiesto Anief negli ultimi due anni mettendo a disposizione dei modelli di diffida che sono stati inviati da tanti lavoratori della scuola per vedersi finalmente riallineata l’indennità di vacanza contemporanea. Non lo dice il sindacato, ma “lo prevede la legge italiana: quando i contratti sono scaduti bisogna adeguare automaticamente mensilmente gli stipendi almeno al 50% dell’inflazione” spiega il presidente del sindacato.

Infine un invito: “Da gennaio 2024 sarà fatto, ma ricordiamoci che bisogna inviare sempre quel modello per recuperare il riallineamento per il 2022 al 2023: sono altri due stipendi da recuperare. Sarebbe importante che lo facciano tutti. Il sindacato, poi, tratterà con il Governo le risorse ulteriori acquisire in busta paga l’altro 50% che manca per il nuovo contratto per il 2022-24”.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/17/aumenti-mensili-di-100-euro-da-gennaio-2024-anief-chiede-il-recupero-del-2022-e-2023.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=aumenti-mensili-di-100-euro-da-gennaio-2024-anief-chiede-il-recupero-del-2022-e-2023 Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000