Assunti I fascia GPS sostegno 2023, caratteristiche del percorso a t.d. che porta al ruolo: scheda FLC CGIL

A settembre 2023 11.637 sono stati i docenti assunti dalla I fascia GPS sostegno che hanno ottenuto un incarico a tempo determinato finalizzato al ruolo: per essere assunti a tempo indeterminato devono svolgere l’anno di prova e formazione e una lezione simulata. Il sindacato FLC CGIL ha elaborato una scheda riepilogativa in cui mette in luce tutte le caratteristiche del percorso che porta al ruolo: qui di seguito riportiamo il sunto effettuato.

Riferimenti normativi

  • Articolo 5, commi da 5 a 17, del DL 22 aprile 2023 n. 44
  • Decreto ministeriale 119 del 15 giugno 2023
  • Decreto ministeriale 226 del 16 agosto 2022

Percorso che devono effettuare gli assunti I fascia GPS sostegno 2023

  • Contratto a tempo determinato su posto vacante (31 agosto)
  • Percorso annuale di formazione e prova con valutazione finale da parte del Comitato di valutazione
  • Lezione simulata in base alla quale lo stesso Comitato di valutazione, integrato da un componente esterno, esprimerà un giudizio di idoneità o non idoneità
  • In caso di valutazione positiva assunzione a tempo indeterminato, con retrodatazione giuridica al 1 settembre 2023, e conferma di titolarità nella medesima scuola
  • In caso di valutazione negativa del percorso formazione e prova, il percorso stesso si può ripetere 1 volta (art. 1, c. 119, della legge 107/2015); in caso di valutazione negativa sulla lezione simulata si decade dalla procedura e non avviene la trasformazione del contratto a tempo indeterminato.

Conferma in ruolo e titolarità sulla scuola

In caso di valutazione positiva delle prove descritte gli assunti I fascia GPS sostegno ottengono un contratto a tempo indeterminato e conferma in ruolo, con decorrenza giuridica dalla data di inizio del servizio con contratto a tempo determinato, nella medesima istituzione scolastica presso cui hanno prestato servizio a t.d.

A decorrere dall’anno scolastico 2023/2024, i docenti destinatari di nomina a tempo determinato nella procedura da GPS 1 fascia finalizzata al ruolo possono chiedere il trasferimento, l’assegnazione provvisoria o l’utilizzazione in altra istituzione scolastica ovvero ricoprire incarichi di insegnamento a tempo determinato in altro ruolo o classe di concorso soltanto dopo tre anni scolastici di effettivo servizio nell’istituzione scolastica ove hanno svolto il percorso annuale di formazione e prova, fatte salve le situazioni sopravvenute di esubero o soprannumero.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/18/assunti-i-fascia-gps-sostegno-2023-caratteristiche-del-percorso-a-t-d-che-porta-al-ruolo-scheda-flc-cgil.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=assunti-i-fascia-gps-sostegno-2023-caratteristiche-del-percorso-a-t-d-che-porta-al-ruolo-scheda-flc-cgil Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000