Retribuzione docenti e ATA 2023/24: tabelle stipendi in vigore

La retribuzione è il corrispettivo della prestazione che il lavoratore fornisce e che dà diritto ad un compenso. Qual è lo stipendio di docenti e ATA della scuola, attualmente in vigore? In data 6 dicembre 2022 è stato sottoscritto il CCNL relativo ai principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e ricerca – Triennio 2019-2021. Il contratto regola alcuni aspetti del trattamento economico e ha portato piccoli aumenti nello stipendio tabellare. Adesso siamo in attesa delle novità annunciate in questi giorni.

Stipendi docenti e ATA: tabelle annue in vigore ad oggi

Il testo del CCNL sottoscritto lo scorso 6 dicembre 2022 riporta nelle ultime pagine le varie tabelle indicanti le modifiche agli importi degli stipendi del personale del comparto scuola, inclusi docenti e personale ATA. Nel guardare gli importi è bene ricordare che sono tutti al lordo, e non al netto. Le tabelle A mostrano gli incrementi mensili della retribuzione tabellare rispetto al precedente accordo (pag 16-20 del documento). Le tabelle B mostrano la nuova retribuzione tabellare annua (pag 21-27 del documento). Le tabelle C sono quelle che indicano l’importo al lordo della retribuzione annua, che include il conglobamento dell’elemento perequativo. L’importo va diviso per 12 mensilità e si ottiene lo stipendio mensile lordo. A questo va aggiunto la tredicesima mensilità.

  • Tabella stipendi personale ATA pag 28
  • Tabella stipendi docenti pag 29
  • Tabella Università pag 30
  • Enti di ricerca tabella stipendi pag 31
  • AFAM tabella stipendi pag 32 e 33

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/20/retribuzione-docenti-e-ata-2023-24-tabelle-stipendi-in-vigore.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=retribuzione-docenti-e-ata-2023-24-tabelle-stipendi-in-vigore Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000