Tornano Covid e streptococco a scuola, e ricompaiono le misure restrittive in alcuni istituti

Possiamo dire di esserci lasciati alle spalle l’incubo del Covid? La risalita dei contagi ancora preoccupa nonostante il Ministero della Salute non abbia più ravvisato la necessità di reintrodurre l’isolamento e l’autosorveglianza. Il periodo emergenziale è stato infatti dichiarato finito già da alcuni mesi e il virus resta endemico ma senza tornare a rialzare l’asticella dell’allarmismo. Nonostante ciò alcune scuole stanno adottando misure restrittive a tutela di studenti e personale, alla luce anche dell’aumento di casi di streptococco.

Covid: protocollo per la ripresa delle attività didattiche per l’a.s 2023/24 al liceo artistico Ripetta di Roma

Tra gli istituti scolastici che hanno pensato di agire in maniera preventiva alla luce della ripresa dei contagi da Covid troviamo il liceo artistico Ripetta di Roma. La Dirigente, Annunziata Iacolare, ha firmato il documento ‘Protocollo per la riprese delle attività didattiche per l’anno scolastico 2023-2024’ che ha suscitato l’attenzione di molti, poiché reintroduce alcune misure di sicurezza che sembravano ormai superate. La circolare del Ripetta afferma che, a causa dell’evoluzione del quadro clinico e dell’attuale situazione epidemiologica, sono state istituite delle “precondizioni per l’accesso all’edificio scolastico” per chiunque lo frequenti, dagli studenti al personale.

Tra queste viene stabilito che chiunque mostri sintomi riconducibili al Covid-19 come tosse, raffreddore, difficoltà respiratorie, vomito, ecc., non può entrare nell’edificio. Inoltre, i nomi di chi ne varca la soglia vengono registrati e conservati per almeno 7 giorni, e vengono adottate misure di igienizzazione e sanificazione frequente dei locali, oltre al ricambio d’aria nelle aule. Viene inoltre vietata la sosta tra i corridoi durante l’intervallo: gli studenti dovranno consumare la merenda al banco o, al massimo, in classe, mentre il personale amministrativo è incentivato a comunicare principalmente via email.

Torna anche lo streptococco

Col ritorno delle lezioni si è assistito anche ad un aumento dei casi di streptococco, che tra i sintomi contempla febbre alta e forte mal di gola, portando anche alla nascita di cluster familiari, coinvolgendo non solo i bambini ma anche i genitori. Anche questa malattia sembra destare preoccupazione sebbene gli esperti rassicurino consigliando solo alcune semplici accortezze: una buona igiene delle mani e la disinfezione delle superfici comuni possono contribuire a prevenire la diffusione del batterio.

Come affermano alcuni medici la maggior parte delle persone è portatrice sana dello streptococco e, in assenza di sintomi particolari, i familiari dei bambini colpiti non devono sottoporsi a terapie.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/21/tornano-covid-e-streptococco-a-scuola-e-ricompaiono-le-misure-restrittive-in-alcuni-istituti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tornano-covid-e-streptococco-a-scuola-e-ricompaiono-le-misure-restrittive-in-alcuni-istituti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000