Piano riqualificazione scuola, 7 mila interventi e un fondo di oltre 4 miliardi di euro

Un ambizioso piano di riqualificazione interesserà la scuola italiana. Ad annunciarlo con entusiasmo è stato nelle scorse ore il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Previsti nel complesso 7 mila interventi su tutto il territorio nazionale e i fondi a disposizione sono aumentati rispetto a quanto stanziato in un primo momento.

Riqualificazione ed energie rinnovabili, il focus di Valditara

In occasione dell’assemblea nazionale dell’Anci, il ministro Valditara ha delineato gli interventi previsti per 7mila scuole, corrispondenti a quasi il 20% dell’intero patrimonio scolastico del paese. Il fondo iniziale per mettere in atto il piano di riqualificazione era pari a 3 miliardi ed è stato incrementato con un ulteriore miliardo e 100 milioni destinati a nuove infrastrutture scolastiche. L’ampliamento del budget è volto a modernizzare le scuole esistenti e a crearne di nuove, con un occhio di riguardo anche verso l’efficienza energetica e l’innovazione.

Valditara ha inoltre posto l’attenzione sulla possibilità di utilizzare il project financing per incentivare l’adozione di energie rinnovabili nelle scuole. La mossa rappresenta un’importante opportunità per intensificare la collaborazione tra settore pubblico e privato.

Proprio poi in quest’ottica di ‘partnership’ tra scuole e imprese, è stata istituita una direzione generale al Ministero. Molte aziende, come ha riscontrato lo stesso Ministro, sarebbero pronte ad investire nelle infrastrutture scolastiche, a patto che i progetti proposti siano in linea con lo sviluppo del territorio. È stata anche introdotta una dotazione finanziaria specifica per le scuole del Mezzogiorno, al fine di supportare la crescita e l’efficienza in questo territorio.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/25/piano-riqualificazione-scuola-7-mila-interventi-e-un-fondo-di-oltre-4-miliardi-di-euro.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=piano-riqualificazione-scuola-7-mila-interventi-e-un-fondo-di-oltre-4-miliardi-di-euro Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000