Liceo del made in Italy: audizione Uil Scuola Rua alla Camera

Il Made in Italy esiste perché esiste un mercato straniero che guarda alla nostra cultura. E’ l’Italia che crea il made in Italy. Non il contrario.

Il 24 ottobre si è tenuta alla Camera dei Deputati un’audizione sul sul provvedimento AC 1341, “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy”. Vi riportiamo il testo dell’intervento della Segretaria nazionale Francesca Ricci.

VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione
Camera dei deputati

AUDIZIONE
Disegno di legge C. 1341 – Made in Italy
di iniziativa del Governo

MEMORIA UIL SCUOLA RUA

Onorevole Presidente,
Onorevoli Deputati,

Nel ringraziare per la preziosa occasione di confronto, che ci consente di portare il nostro contributo per la parte relativa al settore dell’Istruzione oggetto di questa audizione, in merito alla proposta di legge di iniziativa governativa, che coinvolge tredici diversi ministeri e il cui testo è all’esame della Commissione, vorremmo partire da una premessa di merito: quando si

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/disposizioni-organiche-per-la-valorizzazione-la-promozione-e-la-tutela-del-made-in-italy-audizione-alla-camera/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000