Aggiornamento GPS 2024 e le modifiche al regolamento per le supplenze

Aggiornamento graduatorie provinciali per le supplenze, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha informato le organizzazioni sindacali in merito a sostanziali modifiche che si intende apportare al Regolamento concernente la costituzione delle graduatorie provinciali per le supplenze: la nuova versione del Regolamento differisce dal documento che era stato oggetto di confronto nel febbraio 2022. 

Graduatorie GPS, aggiornamento 2024: il Ministero vuole introdurre delle modifiche al Regolamento per le supplenze

In occasione di un’informativa sindacale, il Ministero dell’Istruzione ha annunciato ai sindacati che la nuova versione del Regolamento per le supplenze è stata inviata al Consiglio di Stato per il prescritto parere. 
I sindacati ritengono che sia opportuno procedere, anche per quanto riguarda il prossimo aggiornamento delle graduatorie provinciali, attraverso lo strumento dell’Ordinanza ministeriale a garanzia di una tempistica più certa rispetto a quella che verrebbe offerta da un nuovo Regolamento per le supplenze, in considerazione del fatto che non è possibile conoscere i tempi relativi al suo iter burocratico.

Viene sottolineato, inoltre, che la tempistica di adozione dei diversi provvedimenti (aggiornamento GAE e GPS) rischia di condizionare il buon esito del procedimento: la presentazione delle domande, da parte degli aspiranti, dovrà avvenire in tempo utile da permettere agli Uffici periferici e alle scuole di avere, a loro volta, il tempo necessario per la valutazione delle domande. Solo in questo modo, potranno essere stilate delle graduatorie corrette.

Le organizzazioni sindacali, pertanto, chiedono al Ministero dell’Istruzione e del Merito la riapertura del confronto in merito ad alcune problematiche connesse alle modalità di assegnazione delle supplenze attraverso la procedura informatizzata, problematiche che erano state fatte presente, senza ricevere alcun riscontro, in occasione del confronto tenutosi nel corso del 2022 con la precedente amministrazione.
Cisl Scuola, in merito alla richiesta presentata in maniera congiunta dalle organizzazioni sindacali, rende noto che il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a convocare i sindacati per la giornata di mercoledì 8 novembre.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/27/aggiornamento-gps-2024-e-le-modifiche-al-regolamento-per-le-supplenze.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=aggiornamento-gps-2024-e-le-modifiche-al-regolamento-per-le-supplenze Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000