FANTASMI DI STOFFA

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Sonia Piras e della sua classe, dei fantasmi creati con la stoffa.

Il lavoro, come potete vedere dalle foto e dal video sotto è davvero molto bello e d’effetto, il fantasma è grande e illuminato è davvero splendido.

Per replicare avrete bisogno di

-pezzi di stoffa, vanno benissimo lenzuola bianche da buttare ad esempio

-colla vinilica

-bottiglie di plastica, da riempire con i sassi per maggior stabilità

-nastro adesivo

-luci a batterie

-cartoncino nero

Mettete il palloncino sopra la bottiglia con i sassi e tenetelo fermo con il nastro adesivo. Prendete la stoffa e bagnatela nella colla vinilica diluita con acqua (nelle dosi di metà colla e metà acqua) e mettete ad asciugare sopra la bottiglia. Una volta asciutto staccate il fantasma, che ora starà in piedi da solo e aggiungete la bocca e gli occhi con il cartoncino nero.

QUI IL VIDEO

YouTube player

Davvero un bellissimo lavoro! Vi lascio un link al profilo facebook di Sonia qui

https://www.facebook.com/sonia.piras.98

Grazie Sonia per lo splendido lavoro che hai condiviso con noi.

Per altro a tema fantasmini qui:

STENDIAMO… ZUCCHE E FANTASMINI!

PIPISTRELLI E FANTASMINI IN 3D PER HALLOWEEN (DISEGNO)

PUZZLE FANTASMINO DA COLORARE

IL FANTASMINO CHE SI NASCONDE con video

IL FANTASMA GOLOSONE FILASTROCCA E PIXEL ART

e tanto altro!

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2023/10/28/fantasmi-di-stoffa/ Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

PROGETTO SASSOLINO

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un lavoro meraviglioso della maestra Deborah Cardinali e colleghi (maestra Michela, maestra Lucia, Emiliana e Mauro), dei bambini della scuola dell’infanzia di Magliano Romano e della mamma che lo ha condiviso con noi, l’educatrice Martina Forti.
Di questo tipo di lavoro, sassi dipinti, abbiamo ampiamente parlato negli anni ma mi è piaciuto molto perché, soprattutto nelle realtà dei piccoli paesini, questi progetti includono la comunità.
Il progetto è nato dopo aver visto la pagina Facebook “Un sasso per un sorriso”
Abbiamo già parlato della pagina e faccio i miei complimenti all’ideatrice, faccio sassi da tanti anni ma non ho mai scritto niente, a volte solo il nome del mio sito, in questo modo invece le persone, postandolo, possono “conoscere” anche la persona che ha preparato il sasso che hanno trovato!
Per prima cosa i bambini hanno preparato i sassi, qui la foto con le indicazioni delle insegnanti.
Le maestre hanno accompagnato il progetto con le spiegazioni
Successivamente i bambini hanno preparato i sassolini, con il nome della scuola
Infine sono stati accompagnati a liberare i sassi e trovarli con le famiglie, qui alcune foto

Bravissimi tutti, davvero un lavoro splendido, sicuramente da replicare con tante altre scuole!
Per altro sui sassi qui:
I SASSI GENTILI
IL QUADRO, SASSI E RICICLO
SASSI E SOTTOVASI FIORITI
SASSI PUPAZZI
I SASSI DELLA GENTILEZZA
LA PRIMAVERA DIPINTA SUI SASSI
I BARBAPAPA; costruzione e gioco
estate filastrocca lo strano pulcino sassi
IL DOMINO DEI SASSI
MANDALA DA SPIAGGIA SASSI E CONCHIGLIE (con giochi)
SASSI MESSAGGI 3D (festa della mamma) STONES 3D SALT DOUGH
LE MOTO SASSI gioco da spiaggia
LO SQUALO AFFAMATO GIOCO STORIA più lavoretto con i sassi e personaggi stampabili
I SASSI RACCONTA STORIE
E tantissimo altro! 

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000