Nascono i ‘tutor fertilità’ per l’educazione sessuale nelle scuole

La Società Italia di Riproduzione Umana (SIRU) ha introdotto un progetto rivoluzionario per migliorare l’educazione sessuale nelle scuole: la creazione di ‘tutor fertilità’ tra gli studenti.
Il progetto si concentra sulla prevenzione di comportamenti e abitudini che possono portare a problemi di salute riproduttiva in età adolescenziale, che potrebbero successivamente portare a condizioni di ipofertilità o sterilità in età adulta. L’idea è di educare gli studenti in modo tale da diventare essi stessi una fonte di informazioni per i loro amici e conoscenti.
Il progetto utilizza un approccio didattico innovativo: gli studenti diventano “giovani formatori”, condividendo le proprie conoscenze, esperienze e competenze con i loro compagni. Questo metodo promuove la partecipazione attiva degli studenti, che non sono più semplici riceventi passivi di informazioni, ma diventano punti di riferimento tra i pari.
L’obiettivo finale del progetto è quello di sensibilizzare gli studenti sulle questioni relative alla salute riproduttiva e formare ‘opinion leaders’ che possano fornire informazioni accurate e sicure sulla salute riproduttiva anche al di fuori del contesto scolastico.
Questo progetto rappresenta un passo significativo verso un’educazione sessuale più efficace nelle scuole, dotando gli studenti delle competenze necessarie per prendere decisioni informate sulla loro salute riproduttiva. Con l’introduzione dei ‘tutor fertilità’, la SIRU spera di creare una generazione futura più informata e consapevole.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/10/28/nascono-i-tutor-fertilita-per-leducazione-sessuale-nelle-scuole/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/