Nascono i ‘tutor fertilità’ per l’educazione sessuale nelle scuole

La Società Italia di Riproduzione Umana (SIRU) ha introdotto un progetto rivoluzionario per migliorare l’educazione sessuale nelle scuole: la creazione di ‘tutor fertilità’ tra gli studenti.

Il progetto si concentra sulla prevenzione di comportamenti e abitudini che possono portare a problemi di salute riproduttiva in età adolescenziale, che potrebbero successivamente portare a condizioni di ipofertilità o sterilità in età adulta. L’idea è di educare gli studenti in modo tale da diventare essi stessi una fonte di informazioni per i loro amici e conoscenti.

Il progetto utilizza un approccio didattico innovativo: gli studenti diventano “giovani formatori”, condividendo le proprie conoscenze, esperienze e competenze con i loro compagni. Questo metodo promuove la partecipazione attiva degli studenti, che non sono più semplici riceventi passivi di informazioni, ma diventano punti di riferimento tra i pari.

L’obiettivo finale del progetto è quello di sensibilizzare gli studenti sulle questioni relative alla salute riproduttiva e formare ‘opinion leaders’ che possano fornire informazioni accurate e sicure sulla salute riproduttiva anche al di fuori del contesto scolastico.

Questo progetto rappresenta un passo significativo verso un’educazione sessuale più efficace nelle scuole, dotando gli studenti delle competenze necessarie per prendere decisioni informate sulla loro salute riproduttiva. Con l’introduzione dei ‘tutor fertilità’, la SIRU spera di creare una generazione futura più informata e consapevole.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/10/28/nascono-i-tutor-fertilita-per-leducazione-sessuale-nelle-scuole/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000