Scuola e ‘ore buca’: la Corte di Cassazione e l’UE stabiliscono il diritto al pagamento

La creazione dell’orario settimanale dei docenti è un processo che richiede una considerazione attenta di vari fattori. Questi includono la gestione degli insegnanti che lavorano in più scuole o in orari spezzati, i docenti a tempo parziale, l’utilizzo di spazi comuni come palestre e laboratori, l’IRC, la distribuzione equilibrata delle materie durante la giornata e la settimana, l’alternanza di materie teoriche e pratiche durante la mattinata, gli abbinamenti orari indicati dai gruppi disciplinari e l’utilizzo razionale di tutti gli spazi.

Durante questo processo, può capitare che alcuni docenti si ritrovino con molte ore buche nel loro orario settimanale. Questo può creare tensioni e malcontento.

Le ore buche sono quelle ore in cui i docenti non sono in servizio e non sono regolamentate da nessuna norma, ma di fatto sono a disposizione della scuola. Tuttavia, le normative indicano che queste ore dovrebbero essere retribuite, una pratica spesso trascurata nelle scuole.

L’articolo 2107 del codice civile definisce l’orario di lavoro come segue: “La durata giornaliera e settimanale della prestazione di lavoro non può superare i limiti stabiliti dalle leggi speciali o dalle norme corporative”. Da ciò si deduce che ogni ora di lavoro oltre quelle stabilite dal contratto dovrebbe essere considerata come ora straordinaria e quindi retribuita.

Inoltre, la Direttiva 1993/104/CE definisce la prestazione lavorativa come “qualsiasi periodo in cui il lavoratore sia al lavoro, a disposizione del datore di lavoro e nell’esercizio della sua attività o delle sue funzioni”. Questa definizione è stata confermata anche dal D.Lgs. n. 66/2003.

Infine, la Corte di Cassazione ha stabilito con una sentenza (17511 del 27.07.2010) che il dipendente pubblico con ore buca nel proprio orario di servizio deve essere retribuito.

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.