Supplenze brevi e continuità didattica: quando sono legate?

Il docente con supplenza breve ha diritto alla proroga in caso che il collega continui ad assentarsi? Una lettrice ci scrive: “Buonasera, tra pochi giorni finirà la mia supplenza breve di un mese. La collega, ora in congedo, mi ha detto che intende chiedere l’allattamento. Se venisse accordato, resterebbero 6 ore (1 al giorno) scoperte fino a Natale. E’ possibile che decidano di assegnarle a me?” Risponde al quesito l’Avv Fasano.

Continuità didattica e supplenza breve

L’avvocato Angela Maria Fasano risponde: la docente DEVE AVERE la supplenza. Invero l’art. 7 comma 4 del D.M. 131/2007 recita espressamente, in ossequio al principio della continuità didattica: “Per ragioni di continuità didattica, ove al primo periodo di assenza del titolare ne consegua un altro, o più altri, senza soluzione di continuità o interrotto solo da giorno festivo o da giorno libero dall´insegnamento, ovvero da entrambi, la supplenza temporanea viene prorogata nei riguardi del medesimo supplente già in servizio, a decorrere dal giorno successivo a quello di scadenza del precedente contratto”. In tal caso, la supplenza dovrà essere prorogata nei riguardi del medesimo supplente, ovvero, della nostra utente.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/01/supplenze-brevi-e-continuita-didattica-quando-sono-legate.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=supplenze-brevi-e-continuita-didattica-quando-sono-legate Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000