Decreto Anticipi, gli emendamenti presentati al Senato da Anief

Sulla Gazzetta Ufficiale del 18 Ottobre è stato pubblicato il Decreto Legge 18 ottobre 2023, n. 145 noto come ‘decreto anticipi‘, che contiene misure in materia di pensioni, rinnovo dei contratti pubblici e disposizioni fiscali, misure in favore delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano, anche per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, misure in materia di investimenti e sport e di lavoro, istruzione e sicurezza. Il relativo d.d.l. (n. 912) di conversione in legge è stato assegnato all’esame della Commissione Bilancio del Senato. Decisivo sarà il ruolo di quest’ultima nell’esame delle proposte di modifica, tra cui spiccano importanti emendamenti proposti dal sindacato Anief in merito alla scuola.

Recupero integrale IVC ed estensione ai precari, doppio canale di reclutamento e abolizione vincoli mobilità

Secondo Anief il Decreto Anticipi potrebbe risolvere parecchi problemi della scuola. Tra gli emendamenti proposti dal sindacato troviamo il recupero integrale dell’indennità di vacanza contrattuale per tutti i dipendenti e l’estensione dell’assegno ai precari, il doppio canale di reclutamento dei docenti precari attingendo dalle Gps, l’abolizione dei vincoli alla mobilità del personale, l’accesso al TFA sostegno ampliato, la conferma nei ruoli dei docenti assunti con riserva, l’integrazione delle graduatorie del concorso straordinario, l’adeguamento dell’organico in deroga in organico di diritto su posti di sostegno e l’opzione ricostruzione di carriera.

Il sindacato ha fatto presente che porterà avanti tali richieste anche in audizione a Palazzo Madama, ad iniziare dall’estensione dell’assegno di dicembre, come anticipo del rinnovo contrattuale, anche al personale precario e di finanziare per intero gli arretrati della indennità di vacanza contrattuale anche per l’anno 2022 e 2023. Nel frattempo, Anief porta anche avanti il ricorso al giudice del lavoro per garantire la parità di trattamento del personale precario e la diffida per l’assegnazione adeguata degli arretrati a tutto il personale.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/03/decreto-anticipi-gli-emendamenti-presentati-al-senato-da-anief.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=decreto-anticipi-gli-emendamenti-presentati-al-senato-da-anief Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000